
Per chi vive a Roma un appuntamento imperdibile d’estate è senza dubbio la stagione teatrale del Globe.
Anche quest’ anno il teatro Sheakesperiano ci regala meravigliosi spettacoli, tra cui “SONETTI D’AMORE – Viaggio tra i più bei versi di William Shakespeare”.
Qual è la natura dell’amore? Qual è il confine tra amore e amicizia? In che cosa differiscono l’amore passionale e quello ideale? Quando possiamo parlare di affinità elettive?
Shakespeare nei suoi sonetti indaga tutti i possibili aspetti dell’amore. E l’amore stesso diviene così lo strumento d’eccellenza per conoscere se stessi, l’altro, il mondo, la poesia, la bellezza e la caducità. Il poeta è testimone instancabile di un mondo che non c’è più, una realtà costruita con dedizione, fede, potenza espressiva, serietà, competenza e valori indiscutibili.
Nella stanza dell’immaginario del grande poeta ci si può anche smarrire. Là ci sono pochi oggetti, lo spazio è denso, percorso da sussurri e voci dimenticate, memorie di antiche interpretazioni, ombre in transito e riflessi di luce abbaglianti. Il poeta frequenta il futuro nella vita di ogni giorno, si batte per la verità, cade in deliquio, trema, sviene per un istante e in quell’istante elabora universi, sogna l’infinito e tenta di decifrarne la grammatica. Così è la scrittura di Shakespeare, scrittura “vivente”, tracciata nell’inconscio dei suoi interpreti. Così è la sua Poesia.
Quattro personaggi daranno voce e corpo ai più bei sonetti shakespeariani:
1) William Shakespeare – Alfonso Veneroso
2) La sua Musa – Melania Giglio
3) Il Conte di Southampton – Sebastian Gimelli Morosini
4) La dark lady – Francesca Marìa
E’ prevista una ricca contaminazione musicale: da Marvin Gaye a Amy Winehouse, da Leonard Cohen ad Alanis Morissette.
Ideazione e regia di Melania Giglio
Costumi – Susanna Proietti
Disegno Luci – Umile Vainieri
Progetto fonico – Franco Patimo
Info 06 06 08 – Prevendite abituali – Circuito www.ticketone.it – call center 892.101