
Venerdì 21 e sabato 22 ottobre al Museo dell’Ara Pacis – dalle 20 alle 24 – torna l’#ARAcomera, il racconto multimediale in cui storia e tecnologia si incontrano per una visita immersiva e multisensoriale dell’Ara Pacis.
Personaggi, gesti, divinità e animali si animano in 3d per illustrare, insieme al colore, le origini di Roma e della famiglia di Augusto.
Il percorso, suddiviso in 9 punti di interesse, inizia davanti al plastico del Campo Marzio Settentrionale. Osservando il plastico ricostruttivo dell’Ara Pacis è possibile assistere al rito sacro, raccontato nel dettaglio sulla base di diverse fonti letterarie e delle rappresentazioni nella scultura antica.
I calchi raffiguranti i membri della famiglia imperiale espongono i meccanismi di potere e gli intrighi che hanno consentito alla dinastia Giulio-Claudia di reggere a lungo le sorti di Roma. Infine si osserveranno i dettagli dell’Ara Pacis.
Al termine del percorso, appare Augusto seguito dalla sua famiglia. Il corteo solenne accompagna l’imperatore, lo circonda e lo protegge mentre compie il gesto sacro. Qui si ritrova non la semplice rappresentazione di un rito di Stato, ma l’immagine del presente e del futuro di Roma che vive attraverso le sue istituzioni, Augusto e la sua famiglia, inclusi i bambini, rappresentati tutti insieme per la prima volta nella storia su un monumento pubblico.
Biglietto d’ingresso:
Intero € 12,00
Ridotto € 10,00
Per ulteriori informazioni clicca qui.